Visualizzazione post con etichetta chiara amirante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiara amirante. Mostra tutti i post

mercoledì 25 luglio 2012

Apritemi! Fate entrare anche me! Fatemi entrare!



Quando il fare evangelizzazione conta più del parlare di evangelizzazione. 
Vi propongo la lettura di un simpatico episodio capitato a don Davide Banzato, raccontato nel suo ultimo libro scritto insieme a Chiara Amirante "Nuovi Evangelizzatori".
___________________________________

Un giorno mi reco ad Artena, dove devo tenere un incontro con trenta giovani e alcuni sacerdoti della diocesi di Velletri; sono animatori della pastorale giovanile e l'occasione è unica: poter trasmettere la mia esperienza e spingere questi giovani a fare l'esperienza del primo annuncio.

Essendo arrivato con un anticipo di quasi due ore, dopo un momento di preghiera, esco per strada. Vedo un gruppo di ragazzi seduti sul marciapiede e sulle moto, che mangiano le pizze. Avevano facce molto tristi, piercing e tatuaggi sparsi sul corpo e uno sguardo di sfida: si accorgono che sono un prete. Dentro di me arriva la solita spinta ad andare a incontrarli, come sempre colpito da quel silenzioso grido nascosto dietro le facce da bulli. Arriva anche l'altra normalissima vocina di perbenismo: "Dai, Davide, manca un'oretta all'incontro, sei qui per l'incontro, non per questi ragazzi. Poi arrivano gli altri giovani e i sacerdoti, ti vedono con questi in strada e penseranno male di te, e poi in così poco tempo che puoi fare? Meglio non fermarti se devi tener d'occhio l'orologio...". La domanda fatidica per il discernimento è semplice ormai: "Gesù che cosa farebbe?".

Mi avvicino e inizio ad attaccare bottone presentandomi e chiedendo loro che cosa stessero facendo in una zona isolata con la pizza in mano, che programmi avessero... Alcuni mi evitano indifferenti, altri mi fulminano con lo sguardo minaccioso, due si mettono a chiacchierare.

All'improvviso uno di loro mi chiede: "Ma sei proprio un prete?". "Sì, davvero" e da là inizia una raffica di domande e risposte profondissime che catturano l'attenzione di tutto il gruppo. Tutti sono molto colpiti e a volte litigano tra di loro per sostenere o meno le mie affermazioni sulla fede e su Dio. Verso la fine dell'incontro sono cambiati, soddisfatti, sorridenti, felici per aver avuto qualcuno che fosse stato disponibile ad ascoltare i loro dubbi di fede, le loro domande e a condividere con loro quanto sia unica la vita evangelica.
Solo uno di loro mi rimane ostile fino alla fine e mi deride continuamente, anche offendendomi. Si chiama Gino. Al termine di un dialogo serrato tra noi due, senza riuscire a trovare un minimo spiraglio, gli prendo la mano e gli consegno un tau dicendogli: "In questo segno della croce c'è tutto l'Amore di un Dio che ha vissuto ogni tuo dolore e lo ha fatto perché ti ama e vuole vederti felice, vuoi? Lo accetti questo mio regalo, così ti ricorderai di queste parole?". Non scomponendosi più di tanto, mi sussurra un "sì", ma resta sempre sulle difensive. Anche gli altri mi chiedono il tau, così faccio mettere a cerchio e preghiamo un istante per la benedizione, mentre loro lo tengono in mano. In silenzio resta là anche Gino. Arriva proprio in quel momento il gruppo di pastorale giovanile e così invito anche i ragazzi a venire, spiegando di che cosa avrei parlato. Naturalmente rifiutano anche se mi ringraziano e se ne vanno con le loro moto.

Salgo nella sala. Inizio rincontro e, mentre spiego le missioni di strada, i punti fondamentali dell'evangelizzazione... proprio quando dovrebbe partire un videoclip, il videoproiettore si inceppa.
Dopo diversi tentativi inutili proseguo cercando di descrivere cosa avremmo dovuto vedere: si trattava di episodi di evangelizzazione di strada e in spiaggia per dare concretezza all'incontro. Esattamente in quel momento sentiamo dei colpi assordanti contro il portone in ferro che apre l'ingresso al corridoio: calci e pugni che riecheggiavano rendendo impossibile la prosecuzione dell'incontro.
Qualcuno urla: "Apritemi! Fate entrare anche me! Fatemi entrare!
Aprite questa c...o di porta che voglio entrare anch'io!". Nessuno si muove; tutti, paralizzati e stupiti, impauriti da queste urla e da qualcosa che non era di certo previsto, restano inchiodati sulle sedie. Rompo il silenzio, invitando quelli vicini alla porta ad aprire a chi stava urlando come un forsennato. Ecco entrare Gino!
Sudato, rosso paonazzo per le urla, mi saluta: "Ciao, Da', volevo entrare e stare qui con te". Lo accolgo con un sorriso e gli chiedo di lasciarmi proseguire. "Ok, non ti disturbo, ma voglio stare vicino a te. Posso mettermi vicino a te?". "Certo". Così Gino si piazza con le braccia conserte a fianco a me, in piedi, e resta in silenzio osservando l'assemblea. Tutti mi guardano stupiti.

Proseguo l'incontro spiegando anche a Gino l'importanza, una volta incontrato Gesù nella propria vita, di andare a testimoniarlo agli altri. Là mi interrompe e, tirando fuori il tau che gli avevo regalato e che aveva attorno al collo, lo mostra a tutti e dice: "E vero quello che dice! Ascoltatelo, prima mi ha regalato questo tau e me lo sono già messo al collo. È importante che veniate a parlare con noi, è importante che si facciano queste missioni di cui parla Davide e, se dopo questa sera, quando finirà questo incontro, non vi vedrò per le strade nei prossimi giorni a incontrare le persone là dove si trovano, allora quest'incontro vorrà dire che per voi non sa servito a un c...o". Poi si gira verso di me: "Grazie, Davide, ora devo andare, grazie per avermi fatto entrare e scusa se vi ho disturbato" e, correndo, scappa via.

Riprendo la parola sottolineando come san Benedetto nella sua Regola dica che spesso lo Spirito Santo parli proprio attraverso l'ultimo entrato e che, secondo me, quella sera aveva voluto che non funzionasse il videoproiettore perché c'era da vedere in diretta un'esperienza di evangelizzazione. Pochi minuti di accoglienza del cuore di un giovane ferito hanno scatenato in lui una rivoluzione.
Non so che fine abbia fatto Gino. Non l'ho mai più rivisto, ma spesso lo incontro anche oggi negli occhi di tanti e nella preghiera lo raggiungo nel cuore di Dio. Tutto il viaggio di ritorno l'ho passato in auto risentendo le sue urla con i pugni sulla porta: "Apritemi! Fate entrare anche me! Fatemi entrare!".

tratto da Chiara Amirante, Nuovi Evangelizzatori, Orizzonti di Luce 2012, pp.38-41.

giovedì 11 marzo 2010

Il Grido dei Piccoli


La lettera di Chiara Amirante che da una settimana circa si trova in Brasile con don Davide Banzato per un reportage su quanto sta avvenendo in quelle terre d’oltreoceano non considerate dai TG e dai mass media tradizionali.

tratto da Egioiasia.com

Carissimi,
vi scrivo dal Brasile con il cuore ricolmo di gioia per questi giorni trascorsi nella Cittadella Cielo di Quixada e di Fortaleza. E’ stata una settimana davvero intensa e ricca di tante emozioni.
Quando siamo arrivati all’ aereoporto c’era un gruppo del CEU (la Cittadella Cielo di Fortaleza) ad aspettarci per farci festa con canti, balli, cartelloni e dei bambini splendidi che suonavano dei tamburi.

Siamo poi andati alla Cittadella Cielo di Quixada dove abbiamo trovato tutto il gruppo di ragazzi e bambini che ci hanno accolto con una splendida canzone. Non potete immaginare la mia gioia nell’ascoltare le parole del ritornello: “tutto sembrava impossibile, tutto sembrava senza via di uscita, tutto sembrava essere la mia morte, ma Gesù ha cambiato la mia sorte io sono un miracolo e sono qui. Usami io sono il tuo miracolo, usami desidero solo servirti, usami sono a tua immagine, usami Signore Gesù”.

Guardavo, con gli occhi lucidi di lacrime, lo sguardo splendente e pieno di gioia dei ragazzi e dei bambini che cantavano. Ho sentito subito una profonda commozione e un nodo alla gola nel contemplare la gloria della resurrezione in quei volti prima sfigurati dal dolore, dall’abbandono, dalla strada, dalla fame, dalle violenze ed ora trasfigurati dall’incontro con Colui che è l’Amore.

Ho ripensato al primo momento in cui sono arrivata a Quixada. Ci avevano offerto un terreno molto grande (attualmente abbiamo 400 ettari, per avere un termine di paragone considerate che la cittadella Cielo di Medjugorje è in un terreno di 9 ettari) ma era completamente deserto. C’erano due laghetti, serpenti, scorpioni, tarantole, ma era un terreno ai piedi di un bellissimo Santuario Reinha do Sertao (che in italiano significa Regina del deserto). Allora mi sembrava davvero impossibile realizzare una cittadella Cielo in quella terra deserta così lontana, ma quando sono andata ad incontrare i bambini che vivevano nelle case di fango ed ho guardato i loro occhi pieni di dolore, i loro corpicini consumati dalla scabia, il loro cuore disperatamente assetato di amore, ho avuto una certezza: non potevamo non fare tutta la nostra parte per ascoltare e rispondere nel nostro piccolo a quel terribile grido; Colui che tutto può avrebbe reso possibile ciò che a me sembrava impossibile; certamente la nostra Mamma del Cielo avrebbe fatto fiorire il deserto e si sarebbe presa cura dei suoi piccoli. Tornata a Piglio avevo parlato ai ragazzi accolti in comunità di ciò che avevo visto, di quanto fossi rimasta profondamente scossa dal grido di questi piccoli angeli crocifissi e in 12 ragazzi accolti avevano subito risposto con grande generosità chiedendo di poter partire in missione capitanati dai mitici Loredana e Giulio. Allora sembrava davvero impossibile, sembrava l’ennesima pazzia eppure… “ciò che sembrava impossibile ancora una volta Dio lo ha reso possibile” e ora non riesco a trattenere le lacrime guardando i piccoli accolti cantare a Gesù: io sono qui, io sono il tuo miracolo, usami io sono il tuo miracolo.

Che miracolo lo splendore dello sguardo traboccante della Gioia della Resurrezione dei piccoli accolti! Che miracolo il Centro Perfetta Allegria ricolmo di bambini e di mamme sostenuti dalla Cittadella Cielo! Che miracolo quella fila di più di 400 famiglie che grazie agli aiuti di tante adozioni a distanza possono finalmente mangiare! Che miracolo vedere fiorire due incredibili cittadelle Cielo! Che miracolo il CEU, 18 differenti comunità, associazioni, movimenti tutti uniti per rispondere al grido di tanti (in questi giorni abbiamo avuto un bellissimo incontro con i fondatori e responsabili delle differenti comunità che collaborano alla realizzazione della cittadella CEU: Cielo, di Fortaleza)…. che miracolo: IL DESERTO E’ FIORITO!!!

Ma quanta miseria, quanta povertà, sofferenza, nei volti di ancora troppi piccoli assetati di amore; che contrasto tra quelle casette di fango con 8 bambini che dormono in terra in pochi metri quadrati e le nostre case confortevoli piene di giocattoli sempre più costosi che i nostri bambini dopo un primo momento di entusiasmo non apprezzano più. Sento ancora risuonare nel cuore la frase di una signora di una certa età che abita in una di queste case di fango. Ha detto con gli occhi pieni di lacrime e con la voce spezzata dal pianto: “sono cinque giorni che non mangio, ma grazie per tutto ciò che fate e che farete per noi”. Ripenso poi allo sguardo pieno di dolore e di speranza di Josè uno splendido bambino incontrato in strada insieme a P. Renato Chiera , a Dania. e Davide. Quando ci siamo avvicinati a lui era accovacciato su di un cartone, steso per terra in una delle strade turistiche di Fortaleza, con la gamba gonfia e ancora sanguinante per le botte prese da poco dalla polizia; mi ha guardato con lo sguardo implorante domandandomi: “davvero puoi portarmi via di qui? Sono 5 anni che vivo in strada e uso il crak , a casa non posso stare perché mio padre mi picchia sempre. Ho tanta paura di morire voglio venire con voi!” E Mariane una dolce ragazzina, in costume da bagno, sfigurata dalla vita di strada, dall’alcool e dalla droga. Con grande naturalezza ci mostra il capezzolo lo stringe per fare uscire del latte e dice: “Sono rimasta incinta devo smetterla con questa vita perché il mio bambino così è già drogato e alcolizzato”. Poi mi abbraccia più volte con affetto e mi dice: “Davvero potete portarmi via di qui? Io devo andare lontano da qui se no non ce la faccio!!” E ancora ho impresso nell’anima lo sguardo di una tristezza infinita di Miguel. Provo a dargli una carezza e gli viene la pelle d’oca, forse nessuno mai lo ha accarezzato con un po’ di amore, ha un terribile squarto infetto che mi fa pensare allo squarcio nel suo cuore. Guardo i suoi occhi e scorgo un baratro indescrivibile di dolore!!

Ci mobilitiamo subito per accogliere questi piccoli ma quanti altri resteranno in strada senza cibo, senza una carezza, senza un po’ di amore.
Ripenso al disegno che mi ha regalato Vitoria, una bambina del nostro Centro Perfetta Allegria: un cuore trafitto da una spada sanguinante ed accanto un cuoricino sorridente con l’aureola ed uno splendido arcobaleno. Le gocce di sangue che colano dal cuore trafitto si trasformano in altri piccoli cuori!
Quante lacrime di sangue ho raccolto in questi anni da troppi cuori trafitti. Quante di queste lacrime raggiunte dall’Amore di Dio si sono trasformati in splendidi arcobaleni di luce. Quanti giovani con il cuore sfregiato hanno aperto il loro cuore all’amore per poi accogliere le lacrime di altri e quanti deserti ho visto fiorire, quanti cuori spezzati risanati ora cantano la Gioia della resurrezione.

Nel mio cuore c’è ora una grande gioia per il numero incredibile di miracoli che Colui che è l’Amore ha operato per tanti suoi piccoli che ho incontrato e amato come figli. Ma il mio cuore continua anche a versare lacrime di sangue perchè trafitto dalla terribile spada del grido dei troppi piccoli soli e abbandonati nei deserti delle nostre metropoli.

Vi prego ascoltate il loro grido, rispondete al loro grido, basta un po’ di amore. L’AMORE FA MIRACOLI e con Colui che è l’Amore NIENTE E’ IMPOSSIBILE!

Signore
suscita tanti cuori desiderosi di portare un po’ di amore
a chi non ha conosciuto l’amore,
perché possiamo raccogliere le lacrime di sangue dei tuoi piccoli,
trafitti da taglienti spade, piccoli abbandonati, calpestati,
sfregiati nell’innocenza della loro anima, abusati, violentati.
Donaci di lasciarci interpellare con serietà dal loro grido
per rispondere con tante piccole gocce di amore che,
raggiunte dalla tua luce,
possano risplendere come infiniti arcobaleni
e colorare di Cielo le infernali notti di molti!

lunedì 28 settembre 2009

Italia sul Due. Lo speciale su Medjugorje





Eccovi la puntata del programma televisivo "Italia sul Due", talk pomeridiano di Rai 2, dedicato interamente a Medjugorje. In Studio anche Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti. Tra gli intervistati il carissimo Paolo Brosio.



mercoledì 23 settembre 2009

Chiara Amirante: " Quante calunnie contro Medjugorje"



fonte Pontifex.roma.it
di Bruno Volpe

“ Mi dispiace dirlo, ma sul conto di Medjugorje spesso si sentono raccontare cose inesatte e cattive”: lo afferma Chiara Amirante, carismatica fondatrice e presidentessa della benemerita Comunità Nuovi Orizzonti che si distingue per le opere di misericordia e di solidarietà sociale.

Aggiunge Amirante: “ per esempio, sul conto di frate Tomislav ho letto sui giornali cose inesatte e talvolta tendenziose. Ora io non intendo giustificarlo e se ha sbagliato è giusto che paghi. Ma penso che tanti abbiano voluto strumentalizzare a proprio vantaggio e danno di Medjugorje il presunto scivolone del religioso. Lui non è stato mai,dico mai,padre spirituale dei veggenti eppure così è stato riportato. Riconosco che sin dal passato vi erano situazioni che preoccupavano,ma reputo assurda e poco etica la strumentalizzazione”.

Poi parla delle relazioni tra Giovanni Paolo II e Medjugorje: “ lo so per certo ... che se non fosse stato Papa lui ci sarebbe andato volentieri e stimava Medjugorje. Su quelle apparizioni, occorre smentire un altro logoro luogo comune, la Chiesa non ha detto di no,ma aspetta con giusta prudenza che le apparizioni cessino per dare una valutazione. In sostanza ha prudentemente sospeso ogni giudizio,ma non le ha bocciate”.

Un Vescovo esorcista tempo fa parlò, con troppa faciloneria, di inganno satanico,prontamente smentito da don Amorth: “ io non voglio polemizzare con lui. Ma se Medjugorje fosse una trappola di Satana, mi spiegate come mai avvengono tante conversioni, si celebrano e amministrano tanti sacramenti e i fedeli vi accorrono numerosi?. Satana cerca di fare esattamente il contrario, cioè di allontanare l’uomo da Dio e a Medjugorje succede l’opposto. Dovremmo ricavare che il Demonio si fa autogol,ma poiché Satana è furbo, mi sembra un colossale errore”.
Poi aggiunge: “ a Medjugorje assistiamo a veri,autentici,sinceri cambiamenti di vita, guarigioni del fisico ma ancor più dell’animo che sono le più importanti, molteplici grazie. Questo scenario non è sicuramente un parto di fantasia o un tocco satanico,ma realtà”.

Da Medjugorje, a Maria in generale, chi è la Madonna?: “ la Madonna è colei che ci porta con fiducia al Figlio e in lei occorre avere filiale fiducia, credere in lei. Sa darci la giusta serenità,ma anche noi dobbiamo contribuire affidandoci a lei, al suo cuore di madre. Oggi l’uomo,per orgoglio,soffre di un pericoloso delirio di onnipotenza, crede e si illude di poter espellere Dio e Sua Madre dalla vita di ogni giorno, si illude di essere autosufficiente e sbaglia, si condanna alla infelicità. La Madonna invece ci si presenta come madre e una madre non delude mai, sa infondere calma e serenità anche nei momenti più bui e tristi.. Proprio l’orgoglio e la credenza di voler spiegare e giustificare tutto,porta qualcuno a bollare come cose inesatte le apparizioni di Medjugorje”.

Lei è presidente di una comunità che si occupa anche di solidarietà. Che cosa pensa del fenomeno immigrazione e dei respingimenti?: “ sbagliato vedere questi nostri fratelli come nemici e pericolo. Nessuna barriera di tipo razzista o xenofobo li può fermare, si tratta di una situazione irreversibile e credo che vadano aiutati,accolti e degnati di amore e di solidarietà”.

martedì 7 luglio 2009

Testimonianze da Medjugorje: Nek, Marjia e Paolo Brosio


Un interessante video estratto della trasmissione del 4 Luglio 2009 " Sulla Via di Damasco".
Ringraziamo vittoriobo che condivide questi filmati sul suo canale di Youtube.




Puoi guardare tutta la puntata di "Sulla Via di Damasco" >QUI<


.

domenica 24 maggio 2009

Testimonianza di Chiara Amirante a Modena

Davide Banzato sacerdote di Nuovi Orizzonti presenta la fondatrice della Comunità Chiara Amirante. Per quanto si possa già conoscere il miracolo vivente che è questa speciale ragazza, non ci si stanca mai di ascoltarla.
La testimonianza gioiosa di chi ha fatto voto di promuovere la gioia di Cristo nel mondo!
Buona visione!





venerdì 27 marzo 2009

Carlo Nesti, un autentico testimone di Cristo!


Molti, come il sottoscritto, si ricordano di lui come eccellente telecronista della nazionale. Lo ammiravo per la sua professionalità, ma ora che sono venuto a conoscenza della sua strordinaria testimonianza di fede nutro nei suoi confronti una stima ancor più grande. Si chiama “Il mio psicologo si chiama Gesù” è la sua ultima fatica giornalistica, lui naturalmente è Carlo Nesti. Eccovi un estratto tratto dalla presentazione del libro.

"(...)

La mia è una testimonianza personale di come, leggendo il Vangelo, si possano trovare frasi di Gesù capaci di trasmettere indicazioni precise per vivere più serenamente. In ogni capitolo viene analizzata una di queste frasi: 22 frasi per 22 argomenti diversi, 22 strade da percorrere verso la serenità. In troppi credono che, seguendo Dio, si viva male, con il tormento dei doveri terreni, mentre invece si vive meglio, con la gioia dei diritti, fra i quali quello alla Felicità Eterna.

E' la sintesi del percorso che ho intrapreso da 2 anni e mezzo, e che ha portato me, credente e cattolico, ma, come tanti, senza il necessario trasporto, a sentire sempre la presenza di Dio all'interno della mia coscienza. Si parte da una premessa: ciascuno di noi, prima o dopo, ha bisogno di "dare un senso" alla vita, che è come possedere un paio di lenti, nuove di zecca, per vedere in modo corretto qualsiasi cosa.

Anche se può apparire un paradosso, è soltanto il senso che si dà alla morte a garantire un senso alla vita. Se per noi la morte è un punto di arrivo, e dopo non c'è nulla, tutto dovrà essere, affannosamente, ottenuto subito, e la sconfitta non avrà nessun altro significato se non la "caduta". Se per noi, al contrario, la morte è un punto di partenza, verso la Felicità Eterna, allora tutto quello che c'è prima andrà relativizzato, e la sconfitta avrà sempre un significato di "crescita", in vista del premio finale.Per ora mi fermo qua, perché il resto è nel libro, con la speranza di potere offrire un contributo prezioso a chi, spesso, si guarda intorno, e si guarda dentro, senza capire esattamente "come pensare" e "come agire". Chissà che anche questo apporto, con la massima umiltà, possa ricordare ai lettori da dove veniamo, e dove siamo destinati a tornare, condizione indispensabile per vivere meglio. Di sicuro, il libro vale più di un miliardo di telecronache: è la cosa più importante che ho scritto nella mia vita, perché è la vita stessa.»

Vi propongo il video della sua testimonianza su l'Italia allo Specchio. Tra gli altri ospiti vi è la meravigliosa (come sempre) Chiara Amirante e il calciatore Legrottaglie. Buona visione!






martedì 3 febbraio 2009

Nek ha scelto Un'Altra Direzione...Nuovo Cd, nuova vita!


La vita di Filippo Neviani in arte Nek dopo l'incontro con Chiara Amirante ed i ragazzi di Nuovi Orizzonti sembra aver preso un altra direzione. Ce lo testimoniano alcune canzoni del suo Nuovo Cd.
Nek che, lo ricordiamo, è Cavaliere della Luce dal 13 dicembre 2006 sembra essersi mantenuto fedele alle promesse fatte al Signore, promesse che rispecchiano la specifica missione dei Cavalieri. Ma chi sono questi Cavalieri della Luce?
Sono un popolo sterminato di generosi cuori che hanno scelto di decidersi per Gesù in modo serio e unito. Chiara Amirante, nella Pasqua 2006, tornata dalla Terra Santa, dopo una visita intensa nel Santo Sepolcro, ha iniziato a diffondere questa splendida iniziativa: la possibilità per chiunque, qualunque cristiano di qualunque realtà, di unirsi spiritualmente assumendo impegni concreti nella propria vita per essere testimoni veri e autentici della Gioia della Risurrezione!

Come?

Con queste parole Chiara ha iniziato a lanciare questa sfida:

«Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Egli era nel mondo e il mondo fu fatto per mezzo di Lui, eppure il mondo non lo riconobbe. Venne fra la Sua Gente ma i Suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio … E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi e noi vedemmo la Sua Gloria. Dalla Sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia" (Gv 1,9 ss.).
Grazie Gesù perché tu come Luce sei venuto nel mondo per strapparci da quelle gelide tenebre che avevano imprigionato la nostra anima in un abbraccio mortale.
Grazie per essere "sceso negli inferi del nostro cuore".
Grazie per averci amato così pazzamente da prendere su di te ogni nostra piaga, angoscia, morte, dolore, tristezza … per donarci guarigione, Pace, Resurrezione, Amore, la pienezza della tua Gioia. In te, e solo in te abbiamo trovato la Sorgente d’Acqua Viva capace di dissetare la sete del nostro cuore sempre inquieto.
Da questo abbiamo conosciuto l’Amore: Tu hai dato la tua vita per noi (cfr. 1Gv 3,16) e anche noi vogliamo donarti la nostra vita perché tu possa renderci strumenti della tua Luce. V
ogliamo fare parte dell’esercito dei Cavalieri della Luce che tu e la Mamma state suscitando per portare l’Amore in un mondo che sta morendo per mancanza d’Amore.
Sì Gesù, vogliamo lasciarci arruolare da te nel tuo esercito di cavalieri, valorosi, generosi, eroici e ci impegniamo a lasciarci infiammare, forgiare dal Fuoco del tuo amore; rivestirci della tua armatura, perché possiamo spegnere i dardi infuocati che il maligno con tutte le sue legioni (cfr. Ef 6,11-17) e i figli delle tenebre continuano a scagliare contro l’umanità, avvelenando le menti e i cuori; essere degli innamorati della Verità.
Non stancarci mai di nutrirci della Tua Parola, di proclamarla vivendola con grande radicalità ed eroismo, alla lettera, senza misura, senza alcun compromesso o interpretazione di comodo; attingere alla Sorgente del tuo cuore per fare fiorire i deserti del mondo; andare nelle strade, nelle piazze, sui tetti e annunziare con Forza la tua Parola di Vita sino agli estremi confini del mondo; immergerci con te negli ‘inferi’ dell’umanità per colorarli di Cielo; mettere tutto il nostro impegno perché tanti decidano di fare parte del tuo esercito di Cavalieri della Luce.
Quanto pazzamente ci hai amato Gesù, donaci di amarti pazzamente!

Ma torniamo a Nek...

Ascoltando la bellissima canzone "Se non ami" non si può fare a meno di notare la presenza di espliciti riferimenti all'Inno alla Carità di San Paolo. E' una canzone intrisa di cristianesimo!
Ascoltare per credere!


SE NON AMI (Nek)


Puoi decidere le strade che farai
puoi scalare le montagne oltre i limiti che hai
potrai essere qualcuno se ti va
ma se non ami
se non ami
non hai un vero motivo motivo per vivere
se non ami
non ti ami e non ci sei
se non ami
non ha senso tutto quello che fai
puoi creare un grande impero intorno a te
costruire grattaceli e contare un po' di più
puoi comprare tutto quello che vuoi tu
ma se non ami
se non ami
non hai un vero motivo per vivere
se non ami
non ti ami e non ci sei
se non ami
se non ami
non hai il senso delle cose più piccole
le certezze che non trovi e che non dai
l amore attende e non è invadente e non grida mai
se parli ti ascolta tutto sopporta crede in quel che fai
e chiede di esser libero alle porte
e quando torna indietro ti darà di più
se non ami
se non ami
tutto il resto sa proprio di inutile
se non ami
non ti ami
non ci sei...
senza amore noi non siamo niente mai...





Una canzone davvero bella, non vi pare?
Se vi è piaciuta, dovete sapere che Nek ha fatto molto di più. Qualche tempo fa scrisse con il sacerdote di Nuovi Orizzonti don Davide Banzato una canzone intitolata Ti stavo aspettando.
Chissà che un giorno venga musicata...Noi, aspettiamo!



TI STAVO ASPETTANDO
Quando credi di essere nella notte più buia della tua vita
Pensa che Io sono stato tradito e abbandonato
Quando credi di non avere risposte ai tuoi perché
Pensa che nessuno ti ama come Me
Quando ti chiudi colpito per quello che hai visto
Pensa che Io in un solo istante ho vissuto
il male di ogni dove e di ogni tempo
Quando credi di aver toccato l’apice del dolore
Pensa che Io l’ho provato fino a farmi scoppiare il cuore
Quando credi di esser caduto troppo in basso
Pensa che Io sono sceso fino agli abissi del mondo
Quando credi e ti vanti di esser arrivato per primo
Alza lo sguardo… ti stavo aspettando!


W Gesù che compie nel silenzio i suoi miracoli d'amore!