Visualizzazione post con etichetta nazismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nazismo. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2009

Eutanasia? Ecco perchè quando ne sento parlare penso al terzo reich.



Si chiamava action T4, questo era il nome in codice del folle progetto di Hitler finalizzato allo sterminio sistematico dei disabili e di tutti coloro che il reich non esitava a chiamare "vite inutili ed indegne di essere vissute".
Nel seguente filmato intitolato "La Croce e la Svastica" andato in onda su Rai 3 per il ciclo "La Grande Storia" potete rivedere alcuni interessanti documenti per riflettere sui recenti casi di eutanasia.






Di seguito un altro estratto da "La Croce e la Svastica" utile per riflettere sull'assurdità dell'eutanasia e smentire le falsità circolanti in certi ambienti pseudo-ateisti circa la cattolicità di Hitler. Buona visione!



La soppressione dei crocefissi dalle aule? Corsi e ricorsi...


Una liturgia blasfema, folle, voleva esaltare il fuhrer come un novello Dio da adorare.
Nel filmato di rai 3 intitolato "La croce e la svastica" per il ciclo "La Grande Storia" alcuni documenti inediti mettono in luce particolari inquietanti.
Un filmato da rivedere e rileggere alla luce delle recenti notizie in merito alla soppressione dei crocefissi dalle aule scolastiche e dei tribunali.
Che l'ateismo voglia imporre un nuovo regime?



venerdì 20 febbraio 2009

Cattolici, ebrei e nazismo


da Il Timone

Nel 1943, don Giovanni Calabria, fondatore delle Piccole Serve della Divina Provvidenza, canonizzato da Giovanni Paolo II il 19 aprile del 1999, accoglieva nel convento di San Zeno in Monte una dottoressa ebrea, la professorossa Mafalda Pavia, che, dopo l’emanazione delle leggi razziali, era stata costretta a lasciare l’ospedale m cui operava con grande stima dei suoi colleghi. Don Calabria la nascose fingendola una delle religiose, dandole il nome di Suor Beatrice e invitando le sue suore ad ospitarla coraggiosamente. Nel convento, la dottoressa ebrea ebbe modo di studiare la figura di san Paolo e apprezzarne lo spinto di carità apostolica che contraddistinse il grande apostolo delle genti. Come si vede, è questo uno degli innumerevoli casi in cui cattolici aiutarono gli Ebrei pe seguitati dal nazi-fascismo

Ci chiediamo: sarebbe stato possibile tutto ciò se Papa Pio XII fosse stato, come accusano i laicisti, convivente con il Nazionalsocialismo ?