Visualizzazione post con etichetta signore degli anelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta signore degli anelli. Mostra tutti i post

domenica 14 ottobre 2012

Guarda la stella



"E lì Sam, sbirciando fra i lembi di nuvole che sovrastavano un'alta vetta, vide una stella bianca scintillare all'improvviso. Lo splendore gli penetrò nell'anima, e la speranza nacque di nuovo in lui. Come un limpido e freddo baleno passò nella sua mente il pensiero che l'Ombra non era in fin dei conti che una piccola cosa passeggera: al di là di essa vi erano eterna luce e splendida bellezza" 

(John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli)

venerdì 16 dicembre 2011

Oltre il Signore degli Anelli...


Come certamente la maggior parte dei lettori sa, il film fantasy  "Il Signore degli Anelli" contiene molte allegorie bibliche pur narrando le storie di stregoni, elfi, nani ed orchi.

Tolkien, l'autore del libro da cui è tratto il film, è stato veramente un genio a mascherare dietro il genere fantastico, grandi messaggi cristiani, come l'amicizia, il sacrificio per chi si ama, l'umiltà, la piccolezza di chi è chiamato a salvare il mondo, l'apparente vittoria del male sul bene.....

Di tutti questi spunti, uno in particolare è piuttosto toccante e fa riflettere. Il momento nel "Ritorno del Re" in cui le speranze di vittoria sono attaccate ad un filo e Gandalf rincuora il giovane hobbit Peregrino Tuc descrivendo l'aldilà.

 Personalmente trovo, poeticamente parlando, sublimi le parole utilizzate. Ma il sentimento che si prova, dischiude una riflessione più profonda che noi cristiani non possiamo mai dimenticare e di cui si parla poco. La felicità non è qui, ma è nell'abbraccio eterno di Cristo.

 La vita terrena ha una fine e sarebbe veramente sconfortante e privo di senso pensare che sia "la" fine. Si è vero, si parla molto ultimamente di aldilà, ma soprattutto visto con gli occhi di ,credenze esoteriche ed occultistiche che pretendono di voler creare a tutti i costi collegamenti, ponti, fra noi ed i nostri defunti. Tutto ciò conduce dritti ad un incontro con il Maligno.

 Teniamo invece presente il buono, il certo, la fede che abbiamo ricevuto da Gesù e dalla Chiesa.
 Combattiamo la buona battaglia qui sulla terra certo, per poi entrare nella "cortina di fumo che si apre" e contemplare Gesù per sempre.

Personalmente questo pensiero mi dà molta gioia e speranza per il futuro.....